fbpx
Contenuto a piena larghezza
CreativitySafe
Protect your ideas
CreativitySafeCreativitySafe
  • Home
  • Cos’è
  • Come funziona
  • Prezzi
  • Login
  • Registrati
webapp
  • Login
  • Homepage
  • Cos’è
  • Come funziona
  • Prezzo

Daily Archives: 14/06/2019

You are here:
  1. Home
  2. 2019
  3. Giugno
  4. 14

Se registro un marchio, poi nessuno può più dirmi nulla?

Case historyBy MasterQFX14/06/2019

by M. Bormetti, CMO CreativitySafe Ci capita spesso di ricevere questa domanda “Se registro un marchio all’ufficio marchio e brevetti è mio e nessuno può più dirmi nulla?”. Talvolta, è un modo gentile per sottointendere la vera domanda che vorrebbero rivolgere a noi e cioè “se registro un logo o uno slogan sulla blockchain attraverso il…

CREATIVITYSAFE
  • Creativity Safe srl Via Santo Spirito 3 - 20121 - Milano
  • Tel.+39 02 87239400
  • Mail:info@creativitysafe.com | creativitysafesrl@pec.it
OFFERTE
  • Smart
  • Corporate
ABOUT
  • Chi siamo
  • Partner
  • Recensioni
  • Dicono di noi
  • Blog
  • Faq
CreativitySafe


Facebook



Linkedin



Instagram

Copyright 2019 Creativity Safe - P. IVA 10552740960 - creativitysafesrl@pec.it - Sede Legale Via Santo Spirito 3 - 20121 MILANO
Informativa Privacy Termini di Servizio Cookie Policy | enEnglish
Go to Top

*FAQ

Domande e risposte.

Domanda principale 1

Il contenuto va qui, fai clic sul pulsante modifica per modificare questo testo.

Domanda principale 1

Il contenuto va qui, fai clic sul pulsante modifica per modificare questo testo.

Domanda principale 1

Il contenuto va qui, fai clic sul pulsante modifica per modificare questo testo.

Domanda principale 1

Il contenuto va qui, fai clic sul pulsante modifica per modificare questo testo.

Leggi le FAQ complete

*SUPPORTO

Telefonico / Scrivici

Siamo disponibili dal lunedì al Venerdì dalle 9 alle 17
+39 02 87239400

Chiedi asssistenza

Proteggete con password i vostri file

 

Si ricorda che, scegliendo l’opzione “modalità standard”, il contenuto dei file trasmessi a CreativitySafe per la registrazione su Blockchain è potenzialmente visibile al personale di CreativitySafe incaricato per il controllo e la sicurezza informatica. Premesso che la responsabilità del contenuto dei file è esclusivamente del titolare del file e che il file depositato su Creativity Cloud è visibile esclusivamente al titolare dell’utenza, CreativitySafe si riserva la facoltà di utilizzare algoritmi e/o di effettuare controlli a campione, sia di propria iniziativa sia per ottemperare alle disposizioni di legge di volta in volta vigenti, per controllare l’assenza di virus informatici o di materiale innappropriato.

Pertanto, se il contenuto dei file è confidenziale e/o contiene dati sensibili ai fini della normativa sulla privacy, consigliamo di utilizzare la “modalità incognito” per certificare i propri asset digitali. Con questa modalità, infatti, trasmetterai a CreativitySafe solo il codice identificativo univoco dei tuoi dati. La funzione crittografica che utilizzerai per calcolare il codice identificativo e trasmettercelo è la stessa di quella che usiamo noi per la certificazione sulla blockchain di Bitcoin. Un garanzia quindi di inviolabilità matematica.

Se per comodità preferisci comunque procedere con la modalità “standard” e usufruire del servizio Creativity Cloud, consigliamo sempre di proteggere con password i tuoi file. Anche perché è un’operazione semplicissima. La protezione con password di un singolo file o di più file può essere agevolmente ottenuta attraverso un software di compressione (che incapsuli i file in uno .zip e preveda l’inserimento appunto di password per la decompressione). Abbiamo a tale proposito preparato un velocissimo video-tutorial.

Una sola avvertenza. Se decidi di seguire il nostro consiglio e proteggere con password, ciò che noi certificheremo su blockchain saranno i file protetti da password. Quindi, per dimostrare la paternità di un oggetto digitale in sede di contenzioso dovrai produrre i file protetti da password (se con uno .zip file, lo zip file), non quelli “liberi”.