Un motore innovativo e un team di professionisti.

*CHI SIAMO

Più conoscenze, più esperienze, più tutele per le tue idee.

Il progetto CreativitySafe nasce dall’incontro di esperti di diversi settori, affascinati dalle potenzialità disruptive della Blockchain

Economia e finanza, consulenza e professione legale, advertising e comunicazione, ecco i settori dai quali arrivano i know-how dei professionisti CreativitySafe, tutti dedicati alla creazione di un ecosistema digitale per la protezione della proprietà intellettuale.

*NIENTE DA TOGLIERE

Tutto da aggiungere.

Sappiamo che non si possono fare esperimenti sulla pelle dei clienti, quindi proponiamo un servizio innovativo ma rispondente alle migliori pratiche nell’ambito della difesa della proprietà intellettuale.

CreativitySafe è comodo ed estremamente semplice da usare. La tecnologia blockchain consente un cambio radicale nelle strategie di difesa e tutela della creatività, CreativitySafe ti fornisce gli strumenti per ottenere una tutela a 360°, sin dalla fase di drafting di un’opera.

*PIACERE

Il team CreativitySafe.

EMILIANO LARUCCIA

Co-founder

Da sempre appassionato alle nuove tecnologie si interessa alle applicazioni della blockchain e partecipa con entusiasmo alla nascita di Creativity Safe come socio fondatore. Laureato all’università Bocconi, consegue il Program Specialization in Finance della London Business School e successivamente passa all’industria dell’Asset Management dove inizia un percorso che lo porta a diventare Responsabile degli Investimenti di Eurizon Capital S.A e a ricoprire ruoli apicali in alcune società del gruppo Intesa Sanpaolo. Ricopre inoltre il ruolo di docente a contratto presso l’università LIUC Castellanza. Sportivo dalla culla, ama gli sport di endurance. Riesce a qualificarsi per i mondiali di mezzo Ironman, ma rinuncia per amor di patria a correre per il Lussemburgo, dove risiede da 15 anni.

MARCELLO ESPOSITO

Chief Executive Officer

Co-Founder di CreativitySafe, Marcello è un economista, polymath con la passione per la programmazione e con l’impegno civile nel sangue. E’ stato tra i pionieri dell’approccio matematico alla finanza quantitativa con numerose pubblicazioni e citazioni sulle principali riviste internazionali di settore. Laureato alla Bocconi in Discipline Economiche e Sociali, consegue il MSc e il MPhil in Economics presso la London School of Economics. Ha occupato ruoli apicali in alcune delle principali realtà finanziarie italiane, insegna International Financial Markets in LIUC. Ed è orgoglioso di aver prestato gratuitamente i propri servigi al Paese nel 2016 come consigliere economico di Palazzo Chigi.